Mediaset rivoluziona il palinsesto: “La notte nel cuore” anticipa, il “Grande Fratello” ridimensionato e il ritorno di Silvia Toffanin con “This Is Me”

Cambio palinsesto tv 8-14 settembre: La notte nel cuore raddoppia, torna Silvia  Toffanin

Dal 13 al 19 ottobre 2025, il palinsesto di Mediaset cambia volto. Una settimana di scosse e strategie, tra spostamenti inattesi, programmi rimodellati e ritorni di punta. A guidare questa rivoluzione è l’obiettivo chiaro di Pier Silvio Berlusconi: riportare equilibrio e qualità in una stagione televisiva iniziata con luci e ombre.

“La notte nel cuore” conquista il martedì con doppia puntata

La prima grande novità riguarda “La notte nel cuore”, la soap italiana che in poche settimane ha saputo conquistare il pubblico del prime time con la sua miscela di romanticismo, mistero e segreti familiari.
Mediaset ha deciso di anticipare la messa in onda al martedì sera, a partire dal 14 ottobre, mantenendo la doppia puntata in prima serata.

Una scelta strategica, frutto di analisi interne sugli ascolti e sulla concorrenza. Il martedì, tradizionalmente più “morbido” sul fronte Rai, si è rivelato il terreno ideale per consolidare il successo della fiction, che nelle ultime settimane ha sfiorato i 3,8 milioni di telespettatori con punte del 20% di share.

Secondo fonti interne a Cologno Monzese, la decisione nasce dalla volontà di “dare spazio a un prodotto di qualità e sentimenti autentici”, una mossa che conferma la nuova linea editoriale voluta da Pier Silvio: meno reality e più fiction emozionale, capace di parlare a un pubblico trasversale.

La protagonista, Giulia Bevilacqua, si è detta entusiasta:

“Spostarci al martedì è un segnale di fiducia. Il pubblico ci ha seguito con affetto e ora potremo crescere ancora. Questa serie parla d’amore, ma anche di seconde possibilità, e credo che in tanti ci si riconoscano.”

Il “Grande Fratello” frena: resta solo al lunedì

Il colosso dei reality, “Grande Fratello”, non sta vivendo la sua stagione migliore.
Nonostante le novità introdotte nel format 2025 – nuovi opinionisti, maggiore controllo sui contenuti, un taglio più “reale” e meno trash – gli ascolti non decollano come sperato.
Dopo un avvio con buoni numeri, la curva dello share ha iniziato a scendere, stabilizzandosi intorno al 15-16%, ben lontano dai picchi degli anni d’oro.

Per questo, Mediaset ha deciso di ridurre la programmazione a un solo appuntamento settimanale, il lunedì sera, lasciando spazio a nuovi format nelle altre serate.
Una scelta prudente, ma anche un chiaro segnale: l’era del reality come “motore assoluto” della programmazione sta lentamente tramontando.

Fonti vicine alla produzione parlano di un clima teso ma costruttivo:

“Il programma non chiude, ma si reinventa. Meglio una puntata forte e curata che due appuntamenti sottotono. Il pubblico vuole emozioni vere, non ripetizioni.”

Alfonso Signorini, volto storico del format, avrebbe accolto la decisione con filosofia, dichiarando in modo scherzoso durante una diretta social:

“Meglio una serata da protagonisti che due da comprimari. Ci reinventiamo, come sempre.”

Il grande ritorno: Silvia Toffanin e il successo di “This Is Me”

A riportare entusiasmo nel mercoledì sera Mediaset è Silvia Toffanin, che torna con la nuova stagione di “This Is Me”, il talk intimo e raffinato che lo scorso anno ha sorpreso tutti con la sua capacità di raccontare le persone dietro i personaggi.

La trasmissione, che nel 2024 aveva superato i 3 milioni di telespettatori medi e ottenuto ottimi riscontri anche sui social, torna con un’impostazione ancora più profonda: meno gossip, più emozioni.
Ogni puntata vedrà un solo ospite raccontarsi a cuore aperto, tra immagini inedite, musica dal vivo e testimonianze esclusive.

La Toffanin, intervistata da TV Sorrisi e Canzoni, ha spiegato:

“Non mi interessa la notizia in sé, mi interessa l’anima di chi la vive. ‘This Is Me’ è uno spazio di verità, e il pubblico lo percepisce.”

Secondo anticipazioni, i primi ospiti della nuova stagione saranno nomi di peso: ElisaTiziano Ferro, e una puntata speciale dedicata a Maria De Filippi, in un incontro che promette scintille televisive ed emotive.

Pier Silvio Berlusconi e la nuova filosofia Mediaset

Modifiche palinsesto Mediaset 13-19/10: La notte nel cuore si sposta, torna  This is me

Le modifiche al palinsesto non sono semplici spostamenti, ma riflettono una strategia precisa voluta dall’amministratore delegato Pier Silvio Berlusconi.
Negli ultimi mesi, il leader di Mediaset ha ribadito la necessità di “ripulire la TV generalista da eccessi e superficialità”, puntando su un intrattenimento di qualità, familiare ma credibile, più vicino alla sensibilità contemporanea.

Il ridimensionamento del Grande Fratello e il rilancio delle fiction e dei talk raffinati come This Is Me vanno proprio in questa direzione.
L’obiettivo è conquistare un pubblico trasversale, dai giovani alle famiglie, offrendo prodotti che parlino di storie, valori, e contemporaneità.

Un dirigente del gruppo, rimasto anonimo, ha dichiarato:

“Pier Silvio non vuole una TV che urla, ma una TV che emoziona. Non è solo una questione di ascolti, ma di identità.”

L’effetto domino sugli altri programmi

Le novità di ottobre comportano anche piccoli aggiustamenti nel resto della programmazione Mediaset.

“Striscia la Notizia” manterrà la sua fascia tradizionale, ma con un occhio attento alla concorrenza diretta del martedì.

“Verissimo”, il magazine del weekend di Silvia Toffanin, continuerà regolarmente, beneficiando dell’attenzione creata dal ritorno del suo talk in prime time.

Le serie americane come FBI: Most Wanted e Chicago Fire potrebbero slittare a seconda delle esigenze di palinsesto, con una possibile collocazione nelle seconde serate di giovedì e venerdì.

Una settimana chiave per gli equilibri televisivi

La settimana dal 13 al 19 ottobre 2025 sarà quindi un banco di prova cruciale per Mediaset.

Studio Aperto: Tornano le emozioni di "Verissimo" Video
Da un lato, la sfida tra La notte nel cuore e le fiction Rai del martedì sera; dall’altro, la tenuta del Grande Fratello ridotto a un solo appuntamento; e infine, la curiosità attorno al ritorno di Silvia Toffanin con This Is Me.

Gli analisti televisivi già parlano di “una fase di rifondazione”, dove Mediaset prova a coniugare ascolti e identità.
Se le scelte di questa settimana daranno i risultati sperati, potremmo assistere a una trasformazione profonda del modo di fare televisione commerciale in Italia.

Conclusione: meno rumore, più emozioni

In un panorama televisivo sempre più frammentato, Mediaset sceglie la via del racconto, della qualità e della sensibilità.
Con La notte nel cuoreGrande Fratello ridimensionato e This Is Me pronto a toccare corde profonde, il gruppo di Cologno Monzese prova a ritrovare il giusto equilibrio tra intrattenimento e autenticità.

E, come recita lo slogan interno lanciato proprio per questa stagione, “La TV cambia quando cambia il cuore di chi la fa.”