Filetto di Pollo Ripieno Incredibilmente Saporito: Si Scioglie in Bocca! Molto Meglio che al Ristorante!

Oggi portiamo in tavola un piatto che eleverà la vostra cena da ordinaria a straordinaria. Dimenticate il solito petto di pollo asciutto e noioso; questa ricetta per un filetto di pollo ripieno è una vera rivelazione culinaria. Parliamo di un petto di pollo succulento, reso tenero da una leggera battitura e farcito con un composto ricco e saporito a base di funghi, patate e formaggio, per poi essere gratinato in forno con una croccante copertura di mozzarella.

Ma non è tutto. Per accompagnare questo capolavoro, prepareremo un contorno fresco, colorato e ricco di sapore: un’insalata di couscous mediterranea con verdure croccanti, olive e formaggio feta. È un pasto completo, degno di un ristorante di lusso, ma che potete preparare comodamente nella vostra cucina. La combinazione del pollo caldo e filante con la freschezza del couscous è semplicemente divina. Preparatevi a stupire i vostri commensali.

Ingredienti

Per il Pollo Ripieno:

2 petti di pollo grandi (circa 350 g ciascuno)
Sale fino (q.b.)
Pepe nero macinato (q.b.)
Paprika dolce (q.b.)
Olio d’oliva
Burro (una noce)
4 fette di formaggio cheddar (o altro formaggio a fette)
150 g di formaggio mozzarella, grattugiato

 

Per il Ripieno di Funghi e Patate:

1 cipolla
2 spicchi d’aglio
150 g di funghi (es. champignon)
1 mazzetto di prezzemolo fresco
2 patate medie
1 cucchiaino di senape
1 cucchiaio di panna acida (o yogurt greco)
Sale e pepe nero (q.b.)

Per l’Insalata di Couscous:

1 tazza di couscous
1.5 tazze di acqua (usando una tazza da 150 ml)
1 noce di burro
1 cucchiaino di origano secco
1 cipolla rossa
2 pomodori maturi
2 cetrioli
Qualche cipollotto fresco (o erba cipollina)
Olive marinate (q.b.)
50 g di formaggio feta
Succo di ¼ di limone
2 cucchiai di olio d’oliva
Sale e pepe nero (q.b.)

Procedimento: Un Capolavoro in Due Atti

Questo pasto si compone di due preparazioni principali che si uniscono magnificamente nel piatto finale. Inizieremo con il cuore della ricetta, il pollo ripieno.

Atto I: Il Pollo Ripieno Sontuoso

    Preparazione del Pollo: Iniziate prendendo i due petti di pollo. Con un coltello affilato, praticate un’incisione laterale per creare una tasca, stando attenti a non tagliare fino in fondo. Aprite il petto di pollo “a libro”. Coprite la carne con della pellicola trasparente e, utilizzando un batticarne, battetela delicatamente per assottigliarla e renderla uniforme. Questo passaggio è cruciale per ottenere una carne tenera che cuocia in modo omogeneo.
    Condimento: Una volta preparati entrambi i petti di pollo, conditeli generosamente su entrambi i lati con sale, pepe nero macinato e paprika. Massaggiate le spezie sulla carne e tenete da parte per qualche istante.
    Il Soffritto per il Ripieno: In una padella capiente, scaldate un filo d’olio d’oliva insieme a una noce di burro. Tritate finemente la cipolla e fatela soffriggere fino a doratura. Aggiungete i due spicchi d’aglio tritati e continuate a rosolare per un altro minuto, facendo attenzione a non bruciarli.
    Completamento del Ripieno: Pulite e tritate finemente i 150 g di funghi. Aggiungeteli al soffritto in padella e cuocete a fuoco vivo finché non avranno rilasciato la loro acqua e inizieranno a dorare. Condite con sale e pepe, mescolate bene e spegnete il fuoco. Trasferite il composto di funghi e cipolle in una ciotola capiente per farlo intiepidire.
    Unione della Farcitura: Mentre il composto si raffredda, sbucciate le due patate e grattugiatele utilizzando una grattugia a fori larghi. Tritate finemente il mazzetto di prezzemolo fresco. Aggiungete le patate grattugiate e il prezzemolo tritato nella ciotola con i funghi. Per legare il tutto e dare una nota di sapore in più, incorporate un cucchiaino di senape e un cucchiaio di panna acida. Aggiustate di sale e pepe e mescolate accuratamente fino ad ottenere un ripieno omogeneo.
    Assemblaggio: Preriscaldate il forno a 180°C. Ungete una pirofila da forno con un filo d’olio d’oliva. Adagiate i petti di pollo aperti sulla base. Su una metà di ciascun petto di pollo, posizionate due fette di formaggio cheddar. Distribuite equamente il ripieno di funghi e patate sopra il formaggio. Richiudete i petti di pollo, ripiegando l’altra metà sopra la farcitura.
    Gratinatura e Cottura: Cospargete generosamente la superficie di entrambi i petti di pollo ripieni con i 150 g di mozzarella grattugiata. Infornate nel forno caldo e cuocete per 40-50 minuti, o finché il pollo non sarà completamente cotto e la superficie splendidamente dorata e filante.

Atto II: L’Insalata di Couscous Fresca

    Cottura del Couscous: Mentre il pollo è in forno, preparate il contorno. In un pentolino, sciogliete una noce di burro e tostatevi brevemente un cucchiaino di origano secco per sprigionare l’aroma. Aggiungete l’acqua (circa 225 ml) e portate a bollore. Salate, versate la tazza di couscous, mescolate rapidamente, coprite con un coperchio e spegnete immediatamente il fuoco. Lasciate riposare il couscous per 7-10 minuti, finché non avrà assorbito tutto il liquido.
    Preparazione delle Verdure: Nel frattempo, dedicatevi alla preparazione delle verdure per l’insalata. Tagliate a cubetti piccoli la cipolla rossa, i pomodori e i cetrioli. Tritate finemente i cipollotti freschi e tagliate a rondelle le olive marinate.
    Assemblaggio dell’Insalata: Una volta che il couscous si è gonfiato, sgranatelo con cura usando una forchetta e trasferitelo in un’insalatiera capiente. Lasciatelo raffreddare leggermente. Aggiungete tutte le verdure tritate (cipolla, pomodori, cetrioli, cipollotti, olive). Sbriciolate grossolanamente i 50 g di formaggio feta direttamente nell’insalatiera.
    Condimento Finale: Condite l’insalata con sale, pepe nero, il succo di circa un quarto di limone e due cucchiai generosi di olio d’oliva. Mescolate delicatamente per amalgamare tutti i sapori.

Servite il petto di pollo ripieno caldo e filante, accompagnato da una generosa porzione di fresca insalata di couscous. È un piatto incredibile, saporito e completo che lascerà tutti a bocca aperta. Buon appetito!