Paura nei cieli italiani: l’annuncio choc del pilota Ryanair terrorizza i passeggeri

ryanair incidente finito carburante 5 minuti

Momenti di grande paura su un volo Ryanair operato da Malta Air, decollato da Pisa e diretto a Prestwick, nel Regno Unito. Durante la fase di atterraggio, il Boeing 737-800 ha avuto un problema grave e il pilota è stato costretto a lanciare il codice di emergenza “Squawk 7700” per ottenere priorità assoluta in pista.

L’episodio, avvenuto il 3 ottobre, ha coinvolto il volo FR-3418, che ha incontrato la tempesta Amy, con raffiche di vento fino a 160 km/h. Dopo due tentativi falliti di atterraggio a Prestwick, l’aereo è stato costretto a dirottare su Manchester, dove è arrivato con carburante sufficiente per appena cinque minuti di volo.
ryanair incidente finito carburante 5 minuti

Il racconto choc di un passeggero: “Tutto andava bene, poi è iniziata la discesa e…”

Il caso è emerso solo di recente, dopo che l’autorità dell’aviazione britannica ha annunciato l’apertura di un’indagine per atterraggio con livelli di carburante sotto il minimo di sicurezza. I primi rilievi confermano che il velivolo ha dovuto effettuare due “riattaccate” a Prestwick a causa del maltempo, restando in attesa per oltre mezz’ora.

ryanair incidente finito carburante 5 minuti

Successivamente, l’equipaggio ha provato a dirottare verso Edimburgo, ma anche lì le condizioni non permettevano un atterraggio sicuro. Dopo un ulteriore tentativo fallito, il pilota ha deciso di dirigersi verso Manchester. L’aereo è riuscito a toccare terra quasi due ore dopo il primo tentativo, con soli 220 chili di carburante nel serbatoio.

Un passeggero ha raccontato al The Ayr Advertiser: “Dopo essere partiti in ritardo da Pisa a causa di uno sciopero generale e dei manifestanti sulla pista, eravamo preoccupati di non arrivare prima della tempesta. Tutto andava bene finché non abbiamo iniziato la discesa. L’aereo ha fatto un paio di giri e poi si è rialzato. La gente era preoccupata per il rumore forte durante le manovre”.

Il passeggero ha aggiunto: “Ci siamo resi conto di quanto fosse grave la situazione dopo aver visto le immagini, una volta atterrati a Manchester quasi senza carburante. C’è stato un grande sollievo, tutti volevano solo scendere, ma non c’è stato panico”.

Un portavoce di Ryanair ha dichiarato al Daily Mail: “Ryanair ha segnalato la situazione alle autorità competenti venerdì (3 ottobre). Poiché la questione è attualmente oggetto di un’indagine in corso, alla quale stiamo collaborando pienamente, non siamo in grado di rilasciare dichiarazioni”.